Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (285/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (285/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   . 285
   . PALATIfJUM. Palazzo o (Palazzuolo; tyo&so frorgo del Bresciano sull* Oglio. 1
   PALAT1NUM; Palazzuolo ; cittą della Sicilia in Val di Noto. '
   PALATINI POPULL Gli Aborigeni; tanto'famosi éd • antichi. •
   PALATINUS MONS. 11 monte Paiatino in Roma;do-. ve fu la capanna di Romolo.
   pALATIUM. il monte Palatino di cui sopra.
   PALEOCASTRUM. Poficastro; cittą antichissima rovi-tiosa del reame di Napoli, posta sul golfo del suo nome al S. *£. di Salernb.
   PALENTIA. Pdlencia; cittą della Spagna. V. Palante. ' r <
   CALIBOTHRA. Patna; cittą indiana ^asiatica ; gią metropoli del'paese dei Prasii, presso il Gange; anzi al condente te\YEr*n*oboa con questo gran .fiume.
   PAEIC1US LACUS* Nepta o Simeto; «umetto della Sicilia che ha V alveo assai dilatato.
   PALICORUM LACUS o STAGNA. Il Iago di Nassia o di Lentini in Sicilia, dove fu l'antica Murganzio.
   PAtlNURUM. Capo-Palinuro; promontorio del reame di Napdli nel gólfo di Pozzuoli, poco lungi da Capo» Miseno.
   PALLANCIA. V. Palantia.
   PALLENE. Paillour ; cittą dell' antica Macedonia, che ha dato il suo nome all' estremitą occidentale del paese.
   PALMARI A. Palmarola; isoletta del Mediterraneo, appartenente al reame di Napoli.