Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (283/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (283/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   p
   PACHYNUM o PACHYNUM PROMONTORIUM. Capo Pàssaro o Passero; Il promontorio piti meridionale della Sicilia.
   PÀCHYNUS. Pàssaro ; il territorio del Capo di cui sopra.
   PÀCHYNUS PORTUS. Porto Longobardo in Sicilia, vicino a Capo Pesaro.
   PACTAE. Patti; città dell'isola di Sicilia, al N. E. verso Capo Tindaro.
   PACTAEUS. Sarabat; fiume asiatico della Lidia, che riceve il Pattòlo.
   . PACTIUS. Il fiume Cava del reame di Napoli in Terra di Bari.
   PACTÒLUS. Patt&Io; fiume asiatico della Lidia, che si scarica nel Sarabat.
   PACTYA o PACTYAE. Pazzi, Panldo o Pazzy in Romania ; città antichissima non lungi da Gallipoli.
   PADUA. Y. Patavium.
   PADUS. Po; il più gran fiume d'Italia, che separa la superiore dalla media, col trasversale suo corèo dalle Alpi Cozie all' Adriatico.