* , 274 :.1 ,
OEtyOPIA. L' isola Engia Beli* Arcipelago presso l'Attica.
OENOTWA. L'Italia ; uno de* tanti nomi poetici di questa insigne penisola. — Oenotria o Enotria è ancora la regione italica fra Pesto e Taranto.
OENUS od AENUS. Inn; fiume della Germania, che , dalla Svizzera, per V Engadina va giù giù al Danubio.
OESIUM. lesi città dellp stato Romano, della delegazione d' Ancona.
OETA od OETE. Il monte Banina o Bunina in Tessaglia, celebre pel molto elleboro che produce.
OFFONIS BURGUM. Offenburg ; picc. città dal gran ducato di Bade, nel Medio Reno.
OGA. Hougue od Hogue; viti, della Francia, nel dipart. della Manica.
OGLASA. INSULA. Montecristo; isolotto nel Mar di Toscana, reso celebre da Dumas.
OGYGIA. La Beozia e l'Attica, Provincie della Grecia antica. * *OGYGlBA£. I Tebani. «
OITHA FR1SICA. Friesoythe; picc. terra delld Germania nel ducato d' Oldenburgo.
Ob&IA. Acopende, città antica nella Pamfilia ( Tttr-chia df Asia che guardd l'isola di Cipro )
OLBIA. Stapenor ; città, antica alla foce del Boristene o Dnieper, ora della Russia Europea presso Hesson.
OLBIA. Verilia; città dell' antica Bitinia, presso il Bosforo in Asia.
OLBIA od OLBIA AREAE. fliereS o Hyeres; città della Francia nel dipart. del Varo.