Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (268/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (268/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   268
   NOVEMPAGI o BALNEUM REGIS. Bagnarea; picc. cittą antica negli stati Eccl.» delegazione di Viterbo.
   NOVESIUM. Nuys o Noys ; fortezza nell* Elettorato di Colonia. (Prussia Renana). . NOVIODUNUM. Nevers o Nivers ; castello della Francia.
   NOVIODUNUM. Noyon ; cittą nell' isola di Francia.
   NOVIODUNUM. Neury; castello della Francia nel Berry.
   NOVIODUNUM. Neumarck o Neumarlt; cittą della Prussia nella Slesia.
   NOVIOMAGUM o NOVOMAGUM. V. Noviomagto. (Nimega).
   NOVIOMAGUS. Nimega; gran cittą dei Paesi Bassi, in Olanda presso il fiume Wael.
   NOVIOMAGUS. Lisieux; antica cittą della Francia nel Calvados.
   NOVIOMAGUS. Castel nuovo di Medoc; castello della Francia, nel dipartimento della Girorida.
   NOVOBURGUM. Niemen-Burg; picc. cittą alemanna nel regno d'Annover. <
   NOVOCOMENSES. I Comaschi.
   NOVOCOMUM o NOVUM COMUM. Como; cittą del regno Lombardo Veneto, conosciuta assai pel ridente Iago a cui dą il nome.
   NOVOGARDIA. Ninji Novogorod, Novogorod Weti-chi o Novogordia la grande; cittą distinta della Russia , sulla via da Pietroburgo a Mosca.
   NOVOGARDIA MAGNA. Novgorod o Nowgorod-Veliki ; di cui sopra. '
   i