Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (260/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (260/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   260
   NAUPACTUS. Lubiana o Laybach ; città deli' impero d'Austria nel regno Illirico.
   NAUPL1A. Napoli di Romania o di Morea ; porto di Argo, nell'ArgoIide antica; provincia greca del Peloponneso.
   NAUPORTUS. Quieto; «umetto nell'Istria, sotto Trieste.
   NAUPORTUS. Lubiana; vedi Naupactus.
   NAVA. 11 fiume Nabe. in Germania.
   NAVARRA. La vasta provincia spaguuola, dove abitavano i Vatconet, i Berones ed i Sue*titani.
   NAXOS o NAXUS. Nicsia o Niesia ; isola dell' Arcipelago; una delle Cicladi meridionali.
   NAXUANA. Nackivan, Nackchivan, Nassivan o Nack-sivan; piccola città della Persia nell'Armenia.
   NAXUS. Nasso o Nicsia; piccola città della Grecia nell' isola del suo nome, una delle Cicladi meridionali.
   NEAETHUS. Neeto o Neto; fiume del reame di Napoli in Calabria.
   NEAPOL1S. Napoli; la più gran città d' Italia, metropoli del regno delle Due Sicilie.
   NEAPOLIS. Eueboli ; borgo della Turchia asiatica nella Natòlia, sul mar Nero.
   NEAPOLIS SYRIAE. Naplous, Naplouse o Nabolos; piccola città della Turchia asiatica nella Siria.
   NEBIS. Il fiume Nevia in Ispagna.
   NEBRISSA. Lebrissa ; città della Spagna nell' Andalusia.
   NEBRÒDES. L' alto Monte Madonia nella Sicilia, o le Madonie.
   i