Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (252/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (252/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   252
   MONIALE PAREDUM. Paray-Ie-Monial ; città francese nella Borgogna, dipart. Saona e Loira.
   MONOEC1 HERCULIS PORTUS. Monaco; città della Gallia Cisalpina al mediterraneo, interchiusa, col piccolo principato del suo nome, nel regno Sardo di terraferma : fra Genova e Nizza.
   MONOECUS. V. sopra Herculis Portcs.
   MONS ALBANUS. Montauban ; città e signoria della Francia.
   MONS BASINUS. Montbazon ; piccola città della Francia, nel dipart. Indro e Loira.
   MONS BELL1GARVUS. Montbéliard o Mont-Béliard ; città della Francia nel dipart. del Doubs.
   MONS BERULFI. Mont-Bron; picc. città della Francia nella Charente.
   MONS CONTORIUS. Moncontour ; città della Francia nel dipartimento della còsta del Nord.
   MONS DESIDERIl. Mont-Didier o Montdidier; città della Francia nel dipart. della còsta d' Oro.
   MONS HANNONIAE. Mons; citlà de' Paesi Bassi.
   MONS HOMERICUS. Montgomery o Montgommery, città inglese nel Paese di Galles.
   MONS HOMERICUS. Montgommery; picc. città d' Inghilterra nel principato di Galles.
   MONS 1LC1NUS o MONS LUC1NUS. Monte Alcino o Montalcino; piccola città della Toscana nel Sanese.
   MONS 1NACCESSUS. L'Aiguille; Montagna scoscesa deNa Francia nel dipart. dell' lsèro.
   MONS JOVIS oSUMMO PENNINO. MonUJotti; gran S. Bernardo.
   i