Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (242/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (242/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   242
   t
   tino e della Venezia, che si versa nell'Adriatico presso a Chiozza.
   MEDOACUS PORTUS. Malamocco; porto della Venezia sull'Adriatico.
   MEDOSLANIUM. Meissau; castello antichissimo nel-V Arciducato d' Austria.
   MEDUANA. Mayenna o May ne; dipartimento della Francia che prese nome dal fiume e dalla sua città capoluogo.
   MEDUL1CUS PAGUS. Medoc; distretto della Francia sulla Garonna.
   MEDULLIUS. Manduria, fiume della Spagna.
   MEDUNTA. Mantes; città di Francia nel dipart. Seine ed Oise> dove mori Filippo Augusto nel 1233.
   MEDUS. 11 fiume asiatico Medo, che si versa nello Arasse.
   MEGALIA. L' isoletta Megalia, presso la còsta di Napoli.
   MEGALOPOL1S. Leondari o Leontari; città insigne dell'Arcadia antica, sul fiume Helisson. Patria di Polibio.
   MEGARA o NISA. Mezzarino o Megara ; città metropoli dèlia Megaride, provincia dell'antica Grecia propriamente detta: patria d' Euclide.
   MEGARA. Megara città della Sicilia.
   MEGARIS. Castel dell' Uovo sopra Napoli.
   MEGISTA. Strongallo, isoletta presso le còste della Licia.
   MELA. Il fiume Mela uel Lombardo Veneto presso Brescia.
   i