Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (238/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (238/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   238
   MARRUC1NI. 1 Chietini ; popoli dell'Abruzzo nel reame di Napoli.
   MARSELLUM. Marsal; città della Francia nella Lorena , dipart. del Meurthe.
   MARS1. I Marzi dell'Abruzzo e dei contorni di Celano.
   MARS1. I Marsi della Germania» in Vestfalia e Pa-derbonà.
   MARSICUM. Marsico Nuovo; città del reame di Napoli, nel principato citeriore.
   MARSIPOLIS. Merseburgo; città della Germania in Sassonia.
   MARSYAS o MARSYA. Il fiumaMarsia nella Frig ia.
   MARSYAS. Il fiumeLtò Mursia di Sorta.
   MARTINOPÒL1S. Merseburg; città della Prussia Sassone * capol. della provincia del suo nome.
   MASACI. I popoli di Maseyck ne' Paesi Bassi.
   MASAECUM. Maeseyck ; città de' Paesi Bassi sulla Mosa.
   MASARIS. Mazzara; città di Sicilia, principale nella valle del suo nome.
   MASERIS CASTRUM. Mazeres; città della Francia nel dipart. detl' Arriège.
   MASSA LUNENSIS o MASSA CARRARIA. Massa di * Carrara ; città del ducato di Modena, sul confine marittimo mediterraneo verso la Spezia e Sarzana.
   MASSA METALLIFERA. Massa Marittima o di Maremma; città della Toscana nella Prefettura di Grosseto.
   MASSA VETERNENSE. V. Massa Marittima o di Maremma.
   i