Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (230/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (230/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   230
   MANLIANA. Mariano; cittā dello 8lato Romano nella Sabina.
   MANIOLAE. Le Filippine; vasto arcipelago fieli* 0-ceania, composto di forse mille isolette, e nove grandi.
   MANSUM AZ1LIUM o Asilium. Mas d'Azil o d'ĀSil ; cittā francese nel dipartimento dell' Arričge.
   MANTIANUS LAGUS. Astamar, Aclamar o Van; laghetto nell' isola Man sul Mar d' Irlanda.
   MANTINČA. Mandi o Mundi ; cittā dell' Arcadia. — Mandigena o Mantegna ; cittā sul golfo di Napoli di Romank.
   MANTINUM. Bastia. Vedi sotto.
   MANT1N0RUM OPPIDUM. Bastia ; la Seconda cittā dell'isola di Corsica, appartenente all'Italia geograficamente, e civilmente alla Francia.
   MANTUA. Mantova;cittā dell'antica Gallia Transpadana, ora cittā forte del Lombardo Veneto, sul lago del Mincio.
   MANTUA CARPETANORUM o MADRITUM. Madrid; metropoli della Spagna.
   MARACANDA. Samarkand o Samarcanda; cittā asiatica notevole della provintia Sogdiana, posseduta dai Tartari Usbrcchi.
   MARANANIA. Maragnon; ptOvitoia dell'America meridionale nel Brasile.
   MARATHE. Isoletta Marata, non lottate da Cordi.
   MARATHON. Maratona; cittā famosa della Grecia nell'Attica.
   MARCHIAE COMITATUS. Marck; contea e cittā alemanna netla Westfalia.
   i