Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (218/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (218/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   218
   LORYMA o LORYMNA. Maxi; città asiatica della Caria antica, contro l'isola di Rodi.
   LOTHAR1NGIA. La Lorena ; parte della Gallia Belgica antica, che ha data la calla a case sovrane. É compresa nei dipart. Mosa e Mosella, Meurthe e Vosgi.
   LOVANIUM. Lovartio; città rinomata del regno Belgico uel Brabante.
   LOVESTENIENSE CASTRUM. Lo^westein ; castèllo Germànico, nel regno di Vittemberga.
   LOVICIUM. Lowick o Lowicz ; città forte della Polonia russa.
   LUCA. Lucca ; città già metropoli d'un ducato sovrano, che il 5 ottobre 1847 fn unito al granducato di Toscana.
   LUCAERIA. Luzzara; luogo munito presso il Po frel Mantovano.
   LUCANIA. Basilicata; antica provincia romana, ora del reame di Napoli.
   LUCANUM o LUANUM. Lugano; città considerevole Svizzera del Cantone Ticino.
   LUCCAE. Loches; città della Francia, nel dipart. Indre e Loire.
   LUCÉNA. Lutzen; picc. città deità Prussia nel Mer-seburghese.
   LUCERIA. Lucerà ; città antichissima del reame di Napoli in Capitanata.
   LUCIONUM. Lusson; isola dell'Oceania, la più vasta fra le Filippine.
   LUCRETILIS. Il monte Libretti nella Sabina.
   i