. 213
LIEGENBURGUS. Lougborough; cittā dell* Inghilterra nella contea di Leicester.
LIGER o LIGERIS. La Loira ; fiume considerevole della Francia, che dāt Vfvarese, passando per sei province, mette poi iōā nel)' Oceano.
LIGERETUS. Loiret; dipart. della Francia, e fiume che vi dā nome.
L1GNIACUM. Ligny ; cittā della Francia nel dipart. del Yonne.
* LIGNIC1UM. Lignitz; antica cittā austriaca nella Boemia.
LIGUR. Ligure o Genovese.
. LIGURES. I Genovesi.
LIGURIA. Il Genovesato ; antico ducato dell' Italia . Alta, ora unito al regno Sardo.
LIGURES APUANI. I Liguri di Pontremoli, dov' č appunto Pontremoli, I' antica Apua.
LIGURNUS PORTUS o LIGURNUM. Porto di Livorno; celebre per la sua bella rada, che si stende lungo il Lido mediterraneo.
LIGURUM MONTES. I monti della Lunigiana.
LIGUSTICUS SINUS. Il golfo di Genova.
LIGUSTICAE ALPES. La montagna di Tenda, tra Nizza e il Piemonte. ģ
LIGUSTICUS. Ligure o Genovese.
LILAEA. Lilea; cittā greca in Acaia.
LILLOA Lillo; forte olandese, sulla Schelda, non lungi da Anversa.
LILYBAEUM PROMONTORIUM. Capo Coco o Boco, o di Marsalla ; promontorio estremo della Sicilia.