Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (207/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (207/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   207
   LEGIO. Leon, Leone o s. Paolo di Leon ; cittā della Francia nel dipartimento Finisterre: — Leone. Cittā della Spagna, metropoli d'un regno dello stesso nome.
   LEGIO SEPTIMĀ GEMINA* Leon, cittā della Francia, di cui sopra, nel dipartimento Finisterre.
   LEGIONENSE REGNUM. Leone; provincia, e giā regno, in Ispagna.
   LEGIONUM CIVITAS. Legagester o Caerlegion ; cittā della Gran Bretagna.
   LELEGČIS. Melasso; cittā asiatica in Soria.
   LEMĀNUS o LEMANNUS LACUS. Lemāno o Iago di Ginevra e Losanna, posto sul confine Elvetico - Franco.
   LEMGOVIA. Lemgow; cittā alemanna della West-falia, nell' antica contea di Lippa.
   LEMNOS e LEMNUS. Stalimčne o Lenno ; isola greca dell' arcipelago, fertile e piana.
   LEMOVICAE o LEMOVICUM. Limoges ; cittā metropoli del Limosino, prov. della Francia, che risponde incirca ai tre dipart. Corrčze, Creuse e Alta-Vienna.
   LEMŌVICES. Il Limosino in Aquitania.
   LEMOVII. I Lemovii ; antichi popoli della Germania, Ģ dov'č oggi una parte della Pomerania.
   LENTIA o LENTIUM. Lenz, Ling o Lintz ; cittā alemanna, metropoli dell' Austria superiore.
   LEOBURGUM. Lawenburg; citlā germanica, nella Pomerania.
   LEODICA. V. Leodium.
   LEODIUM o LEODICUM. Liegi ; cittā del Belgio, al confluente della Mosa e dell' Onrthe.
   i