Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (201/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (201/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   201
   LALETAMA. Antico nome della Catalogna, provincia Spagnuola.
   LAMACUM. Lamego; cittā portoghese, nella provincia di Beyra.
   LĀMBARUS. V. Ubarus.
   LAMBRIS. Il Lambro di Lombardia; lo stesso che il Lābaro, dell' Insubria.
   LĀMPEUS. Il monte Lampeo in Arcadia, dove nasce il fiume Elanda.
   LAMPET1A. Cetraro; cittā del reame di Napoli, nella Calabria Citeriore.
   LĀMPIA. Il fiume E landa in Arcadia.
   LĀMPSACUM o LĀMPSACUS. Lāmpsico o Lepsex ; cittā della Misia Minore, sul Mar di Marmara, allo stretto di Gallipoli.
   LAMTHAH o DIEBEL AL SOUS degli Arabi, giogaia dell'Atlante.
   LAMUS. Gaeta; antichissima cittā dei Lestrigoni, sulla spiaggia mediterranea.
   LAMUS. LamooFormia; cittā disfatta dei Lestrigoni , che sarebbe nel reame di Napoli, presso Gaeta.
   LANCASTRIA. Lancastro o Lancashire; prov. marittima d' Inghilterra, dal lato dell' Irlanda.
   LANDAVIA. Landau; cittā forte della Germania, nel basso Reno.
   LADENBURGUM. Ladenburg; picc. cittā d'Alemagna al Reno.
   LANDERICIACUM. Landrecy ; cittā della Francia nel dipart. del Nord.
   14
   i