Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (198/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (198/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   L
   LĀBARUS o LAMBARUS. Lābaro; finme delPInsu-bria, tratto di Lombardia fra r Adda e il Ticino.
   LABEATES. I Montenegrini ; popoli illirici, che abitano una regione montuosa turco-europea.
   LABEATIS LACUS. Lago di Scalari in Dalmazia.
   LABELLUM. Lavallo; picc. cittā dell'Apulia antica, nel reame di Napoli.
   LABČRUS, LIBÉRUS o LIMERICUM. Rifiataģ Killa-loo o Limerick ; cittā dell' Irlanda, capitale d'una contea del suo nome.
   LABIC1. Forse Zagarolo o Zagorolo in campagna di Roma.
   LABICUM o LĀBICI. La Colonia; giā cittā, ora luogo campestre del Lazio fra Thscolo e Preneste.
   LABICUM. Yatmontone; castello antichissimo in campagna di Roma.
   LABIENI CASTRUM. Lobbe; piccola terra de' Paesi Bassi nel Liegese.
   LABINIUS o LAB1NUS. Lavino; piccolo torrente degli stati Eccl. all' 0. di Bologna.
   LAH0LM1A. Laholm; cittā forte della Svezia, nella provincia di Halland.