Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (176/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (176/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   176
   HUXARIA. Hoexter o Hoxter; città della Prussia, nella Westfalia.
   RYÀMPOLIS. Giàmpoli o Jàmpoli ; città antica della Focide, presso la Beozia.
   HYBLA. Megara; città dell'isola di Sicilia*, una delle più antiche, le cui ruine non sono lungi dalla moderna Augusta.
   HUBLA. Torremuzzav picc. città antichissima della Sicilia, presso il monte dello stesso nome.
   HYBLA MAJOR. Paternò di Val Démona; città dell' isola di Sicilia.
   HYDASPES. Idaspe o Uaspe; fiume delle Indie Orientali, e della Persia.
   HYDRUNTUM. Otranto-, città a mare dell'antica Abulia Messapia, ora principale nella provincia Napoletana del suo nome.
   HYLAS. Il fiume Ila nella Misia.
   HYLIS. Sabbioncelloj penisola dell' impera df Austria nella Dalmazia, lungo il litorale di Raglisi,
   HYMETTUS ed HYMETT0S Rimetto). Trek); monte dell'Attica, prossimo ad Atene.
   HYPAEPA. Pyrgè o Krghè; città della Lidia, verso il monte Tmolo.
   HYPAN1S. Bog; fiume della Turchia europea, che sbocca nel Nieper, quasi al Mar Nero.
   HYPAN1S. Kuban; fiume che bagna 1* antica Sarma-zia asiatica. (Paese presso il Mar d'Azof).
   HYPHASIS o HYPAN1S. Bey air; fiume delle Indie Orientali, che mette foce nel Sind.
   i