Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (171/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (171/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   173
   ftì chiamata, per essere l'ultima terra occidentale del* l'antico mondo.
   HESPERIUM CORNU. Capo Verde odi Sierra Leona; promontorio africano sull'Atlantico.
   HETRICULUM. Latarco; castello del reame di Napoli in Calabria.
   HETRURIA o ETRURIA. La Toscana.
   HETRUSCI. 1 Toscani o Toschi.
   HEXAPYLUM. Mongibellissio; luogo eminente in Sicilia presso Siracusa.
   HEXI. Motril ; città della Spagna nel territorio di Granata.
   HEXI. Velez-Malaga ; città marittima dello stesso regno e territorio.
   HEXI. Salobrena; picc. città della Spagna nel govèrno di Granata.
   HEYDA. Heydon; borgo dell' Inghilterra, nella con-tea di York.
   H1BERN1A o HYBERN1A, INVERNA, 1ERNE o IRIS. L' Irlanda ; antico regno insulare all'Ovest dell' Inghilterra e della Scozia, che ora fa parte del Regno Unito o Brittanico.
   HIDASPES. Behat o Biah ; Rowe o Shantru ; fiume insigne delle Indie orientali.
   HIDDONIS AGER. Hitzacker ; castello della Germania nel regno di Annover.
   HIENIPAE o H1ENIPA. A Ica là de Guadaira ; città antica della Spagna Betica, o del Guadalquivir.
   H1ERA. Volcano o Vulcano; isoletta del Mar Siciliano, fra le Lipari.
   i