Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (158/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (158/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   158
   GRĀIĀCUM o GRAEC1UM o SAVARIA. Gratz ; cittā dell' impero d' Austria nella Bassa Stiria. 4
   GRAJAE ALPES o GRAJUS MONS. 1! piccolo san Bernardo.
   GRAMPI US MONS. Il Granzbaine, o grantheian in Iscozia.
   GRAND1MONTIUM. Grammont; cittā della Francia nel Limosino.
   GRANDISVILLA. Granville; cittā della Francia nel dipartimento della Manica. Granville villaggio francese nelP alta Saona. Granville cittā della Nuova Scozia. Granville cittā degli Stati Uniti.
   GRĀN1GUS. Crānico, Lazzara o Sonson-Ghirli ; fiume asiatico nella Frigia, celebre pel passaggio d'Alessandro.
   GRANTA. Grantham ; canale e cittā d* Inghilterra nella contea di Lincoln.
   GRATIANA. Gradisca; cittā dell'Austria. Gradisca; due borghi in Austria. Gradisca o Bebir; piccola cittā forte sulla Sava nella Turchia europea, provincia di Bosnia.
   GRATIANOPOL1S. Grenoble ; cittā della Francia, capoluogo del dipartimento dell' Isero.
   GRATIANOPOLITANUS PAGUS. Graisivardum; il territorio di Grenoble in Francia.
   GRANBUNTIA. 1 Grigioni ; cantone della Svizzera.
   GRAVELINA. Gravelines; cittā della Francia, con porto, nel dipartimento del Nord.
   GRAVESINDA. Gravesend ; cittā d' Inghilterra ģ nella contea di Kent.
   i