Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (155/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (155/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   155
   9
   GESIUM. Gex ; città della Francia nel dipartimento dell'Ain.
   GESS0R1ACUM. Boulogne o Bologna al Mare, città della Francia in Piccardìa, fondata dai Bolognesi felsinei.
   GETAE. I Moldàvi, popoli dell'antica Dacia, in confine colla Scizia.
   GETUL1A. Africa centrale; Regione africana corrispondente incirca alla Nigrizia d' oggidì.
   GIEMUM. Gien; città della Francia nel Loiret, sulla diritta della* Loira.
   GIENNUM o GIENNA. Jaen ; città forte della Spagna, nell'Andalusia.
   GIESSA. Giessen; città germanica ne) granducato di Assia Darmstadt.
   G1FORN1A. Gyfhorn; piccola città della Germania in Sassonia.
   GIRGIUM. Girgeh o Dschirdschè; provincia dell'Alto Egitto sul Nilo.
   GISORfìUM. Gisors; città della Francia, nel dipart. dell' Euro.
   GISSA. Pago; piccpla isola illirica nel Mare adriatico.
   GLAMORGAN1A. Glamordanskireo Glamorgan; contea dell' Inghilterra nel Principato dì Galles.
   GLANDATA. Glandeves ; picc. città della Francia in Provenza, bagnata dal Varo.
   GLANDOM1RUM. Mondonedo; città della Spagna nella Galizia.
   GLAREATUM. Gallerate; castello del regno Lombardo Veneto, nel Milanese.