Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (151/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (151/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   151
   GAMUNDUM. Castellazzo; borgo .del regno Sardo in Piemonte, nella provincia di Alessandria.
   GANABRA. Janeiro o Janerio; cittā metropoli della prov. americana del suo nome, e principale dell' impero brasiliano.
   GANDAVUM. Gand; cittā del regno Belgio, capoluogo della Fiandra.
   GANDERSUM. Ganderslieim ; cittā della Germania nella bassa Sassonia.
   GANGĀRIDES. 1 Gangaresi; popoli della cōsta d'Albania.
   GANGES. Gange; gran fiume famoso orientale, che divide T India in due : intra Gangem ( Indostan ), extra Gangem ( Transgangetica ). Nasce nell' Himalaya , e muore nel golfo del Bengala.
   GANGRA. Gangria o Totia; cittā metropoli dell'antica Pafiagonia, ai confini colla Gallazia.
   GANGRORUM THEODOSIA. Cangria o Totia di cui sopra.
   GANODURUM. Costanza ; cittā del gran ducato di Baden, famosa pel Concilio del 1414.
   GARAMAEA. Gram ; provincia asiatica dell' antica Assiria, nella parte pių montuosa.
   GARDELEBR1A. Gardeleben o Gardeleg*); cittā della Prussia nel territ. di Magdeburgo.
   GĀRGANUS. Monte Gargano o di Sant'Angelo; nel Reame di Napoli in Capitanata fra Irio e Siponto; all' Adriatico.
   GĀRGARA. Punta dell' Ida; monte della Tioade.
   i