Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (148/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (148/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   1*8
   che apparleune agli antichissimi Fenici. Siede verso lo stretto di Gibilterra.
   GAD1TANUM FRETUM. Stretto di Gibilterra.
   GADITANUS SINUS. 11 golfo de las Yeguas in Ispagna.
   GAETULI. Nomadi dell'Africa.
   GAETUL1A. Getulia ; provincia dell'Africa, al settentrione del fiume Negro.
   GAÌTIA. Jaytcza ; città forte della Turchia Europea nella Bosnia.
   GALATA. Galat ; città della Sicilia.
   GALBAE CASTRA. La Motte de Sarasins; villaggio della Savoia in confine colla Valsesia. *
   GALEAGRA. Grela o Scala Greca; terra ubertosa presso Siracusa in Sicilia.
   GALESIUM. Jallese o Gallese; castello in Toscana.
   GALLAECI. I Galliziani cioè quelli della Gallizia Spa-gnuola.
   GALLA Ed A. La Gallizia Spagnuola.
   GALLI SANCTI FANUM. San Gallo; città metropoli del Cantone dello stesso nome in Isvizzera.
   GALLIA. La Francia; uno degli stati Europei di prim' ordine.
   GALLIA CISALPINA o CITERIOR. Regione antica italiana, che stendevasi dal Nord al Sud frai limiti delle Alpi e del Rubicone. Fu abitata quasi tutta dai Galli, che vi dieder nome. Alla sinistra del Po fu detta poi Transpadana, alla destra Cispadana. Nel Genovesato si chiamò anche Liguria; Venezia ed Istria al nord-est.