Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (130/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (130/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   130
   FALISCA. Montcflascone; cittā degli stati domani, nella delegazione di Viterbo.
   FALISCI o PHALISC1. I popoli che abitavano in antico fra il Tevere e il monte di Viterbo.
   FALISCORUM MONS. Fiasco ne; monte nella delegazione di Viterbo.
   FALSTRA. Falster; isola della Danimarca, nel mār Baltico.
   FAMA AUGUSTA o AMMOCHOSTOS. Famagosta; cittā dell' isola di Cipro, presso le ruine dell' antica Salamina.
   FANTANENSIS ECCLESIA. Wells ; cittā e porto di Inghilterra, nel Sommersetshire.
   FANUM FORTUNAE. Fano; cittā degli stati Romani, nella legazione di Urbino e Pesaro.
   FANUM MARTIS ( Tempio di Marte ). Pescia ; cittā . della Toscana, in Val di Nievole. '
   FANUM SANCTI AGNANI. St. Aignan; piccola cittā della Francia, sul fiume Clier, all'ovest di Bourges.
   FANUM SANCTI AGNIANI. San Rignano; cittā della Francia nel Berry.
   FANUM SANCTI CLODOALDI. St. Cloud; magnifico borgo della Francia, nel dipartimento della Senna ed Ķ
   FANUM SANCTI DEODATI. St. Diey o Saint Dié; •cittā della Franciq al N. E. di Blois, sulla Loira.
   FANUM SANCTI DESIDERII. Saint Didier, Disier o Dizier ; cittā della Francia in Sciampagna, ned' Alta Marna.
   Oise.
   
   i