? m
EUBÒEA. Negroponte; isol* della Grecia» che. dal sud al nord-ovest si estende lungo le còste dell'Attica.
EUBEAE SINUS. Golfo di Zeiton o d9 Armiro ; stretto d' Eubea, che fa confine alla Locride, provincia dell' antica Grecia.
EUBOICUM MARE, o EUBOICUS SINUS. Il Golfo di Negroponte. *
EUBONIA. Man; isoletta nel bel mezzo del mare irlandese.
EUDAEMON ARABIA. Arabia felice, od Ayman.
EUÈNUS. Fidari; fiume antico in Etolia.
EUGANEI GOLLES. I. monti di Padova, o còlli Euganei.
EUGANEI. Popoli antichissimi della Gallia Transpadana , che abitavano il largo tratto dall' Istria a Brescia. Avevano trentaquattro città, spaiai mente in Val Trompia e in Val Camonica. Principali Euganei sono 'i Padovani.
EUGUB1UM, 1GUVIUM o ING1NIUM. Agobbio o Gubbio ;. città degli Stati Romani nella Legazione d' Urbino e Pesaro.
EUPHRATES. Eufrate o Frat; uno de* pi il grandi fiumi dell' India asiatica.
EUPIL1S. Il laghetto di Pusiano in Lombardia.
EUPLAEA. paiòla ; piccola isola tra Napoli e Poz-zuolo.
EURIPUS. Mare Eubeo ; parte del mare Greco, che bagnava le còste della Beozia ; alla $ui estremità sorgeva la famosa città di Aulide. *