Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (125/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (125/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   125
   ESCUA. (Inescar; città della Spagna, nell'antico regno di Granata.
   ESEBON od ESBUM od HESEBON. Esebon ; città dell' Arabia.
   ESL1NGUA. Dellingsen; borgo della Germania, nel dncato di Brunswich.
   ESQUILIAE. Monte di santa Maria Maggiore in Roma ; 1' antico Esquilino.
   ESSENDRIA. Essen ; città e badìa d' Allemagna nella Westfalia.
   ESSUI. Gli Essai, e la Diocesi di Seez in Francia.
   ESOLUM o ESULAE. Esule; castello presso Tivoli nell' agro romano.
   ESTOT1LANDIA. II Labrador ; vasta penisola al nordest del Continente americano.
   ETEÒNOS. Bondonizza ; castello della Grecia antica in Beozia.
   ETRICULUM. Latracco ; castello del reame di Napoli' in Calabria.
   ETRUR1A o HETRURIA Toscana. Regione antichis- ' sima italica, che confina col Mediterraneo, e che forse trasse il suo nome da aeter ( aria ) ed urer$ ( bruciare ) ; perchè in antico, veduta 1' Etruria nottetempo dal mare, pareva regione ardente; sì abbondava di Vulcani.
   ETRURIAE PROMONTORIUM o CAPUT ETRURIAE. Monte Argentaro in Toscana.
   ETRUSCI. I Toschi o Toscani.
   ETRUSCI CAMPI. Prato Magno, paese fertilissimo della Toscana nell' Aretino.
   i