124
ERICUSA. Pachsù ; piccola isola dell' Adriatico verso Corfìi.
ERÌDANUS o PADUS. II Po; massimo fiume d'Italia.
ERIGONUS. Vittrizza o Vistrizza ; fiume dell' antica Macedonia.
ERITIO. Geringswalde ; città della Germania in Sassonia , nel territorio di Rocblitz.
ERITREUS. Mar Rosso o golfo Abbico ( Snph ). Profondissimo golfo lungo la regione asiatica di Arabia.
ERIX. Lérici ; città della Sardegna, nell'antico Ducato di Genova.
ERIX o ERYX. Monte s. Giuliano in Sicilia» nella provincia di Trapani.
ERUNIACUM. Brugnato; città del regno Sardo, nel genovesato.
ERYCINUS. Di Trapano del monte; castello in Sicilia alla punta nord-ovest; o di monte san Giuliano, che è la maggior sommità dell' isola dopo 1' Etna.
ERYMANTHAEUS o ERYMANTHIUS. Di Dimizzana ; castello antico della Grecia in Arcadia.
ERYMANTHIAS. D' Arcadia.
ERYMANTHUS. Dimizzana o Erimanto, monte, fiume e castello celebre in Grecia, nella prov. d' Arcadia.
ERYTHEA o ERITHIA. Cadice; isoletta pressa la còsta, spagnuola.
ERYTHRAE. Colite o Coli re o Stolar, città asiatica dèlia Jonia, presso Capo Bianco.
ERYTHRAEUM MARE. Il Mar Roseo o della Me«a.
ERYX. Monte s. Giuliano in Sicilia» e Trapano dei Monte.
i