Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (123/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (123/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   123
   EQU0TUT1CUM o TUTIGUM. Foggia; città del Reame di Napoli, capoluogo della Capitanata.
   EQUUSTICUS od EQUUMTUTICUM. Sant' Eleuterio ; città degP Irpini nel Sannio, ad un miglio da Benevento; appartiene al reame di Napoli.
   ERASÌNUS. Rasino ; fiume d* Arcadia, che nasce dalla palude di Stìmfalo, e discende nelP Argolide.
   ÈRBITA o HÈRBITA. Nicosia; piccolo castello in Sicilia nella Val Demona.
   ERCLNIA o ERCYNIA o HERCINIÀ SILVA. Selva nera ; foresta insigne nell* antico paese degli Alemanni, dove ha origine il Danubio, o Istro degli antichi.
   EREMUS. L' Hermitage ; Distretto della Francia, presso Tournon, nelle Ardèche.
   ERESSUS. Cidonia ; città antica nell' isola greca di Lesbo.
   ERETINUS, di Monte Ritondo. V. Eretto.
   ERETRIA. Vatia ; castello greco nella Tessaglia.
   ERETRIA. Rocco; città dell'Isola di Negropontè, a poca distanza dalla metropoli.
   ERETUS. Monte ritondo o rotondo ; monte e villaggio de' Sabini, nella viaj Salaria.
   ERFURTUM. Erford; città notevole d'Allemagna, metropoli della Turingia.
   ERGÀVICA. Alcaniz; castello antico della Spagna nell' Aragona.
   ERCÌNUS. Ergino ; fiume della Tracia antica.
   ERICÙSA. Alicuri,o Aricur; isola del Mediterraneo presso le Lipari.
   i