Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (119/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (119/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   119
   ELEUS. Critea; antichissima città della Tracia.
   ELEUSA o ELEUSSA. Elesa o Corcù; piccola isola del Reame di Napoli presso la Sicilia.
   ELEUSIS od ELEUS1N. Lépsina ; città sacra marittima dell'antica Grecia, nell'Attica, dicontro all'isola di Salamina.
   ELEUTHERUS. Nahrelberd; fiume asiatico dell'antica Fenicia, che sbocca nel Mediterraneo presso Arado.
   ELEUTHERUS. Valania; altro fiume dell'antica Fenicia.
   ELIOCRATA o ILÒR1. Lorca ; città della Spagna, nella provincia di Murcia.
   ELIÒPOLI (città del Sole). Balbeclc ; antica e famosa città della Siria.
   ELIS. Elide o Belvedere; provincia del Peloponneso, fra l'Arcadia l'Acaia e il mar Jonio.
   ELIS (forse Gasimi). Metropoli dell'Elide, antica provincia nella Morea.
   ELLESPONTUS. Stretto dei Dardanelli, o mare di Ellea, fra 1' Europa e l'Asia.
   ELNA, PAPIRIANUM o RUSC1NO NOVA. Perpigna-no; città della Francia, capoluogo del dipart. de'Pirenei orientali.
   ELORUM o ELORUS. Atellaro, Acellaro, Acellari 0 Abiso; fiume orientale della Sicilia, fra Pachino e Siracusa.
   ELORUS. Abiso o Abisso; vedi sopra.
   ELUAE. Elvas ; città, del Portogallo nell'Altmtejo.
   ELUSA. Eauze; antica città della Francia, in quelli regione the fu già l'Aquitania.
   i