Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (118/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (118/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   118
   ELAEA. Elèa o Jalèa; antica città dell' Eolide.
   ELAEA. Porto di Pergamo; città dell' antica Eolide.
   ELAEAE. Parga; famosa città della Grecia, venduta dagl' Inglesi ai Turchi.
   ELAMÌTAE. Gli Elamiti;.popoli dell'Arabia Felice.
   ELAPHITES. Le isole di mezzo nell'Adriatico, contro la Dalmazia ; e sono: Calamota, di Mezzo e Guippana.
   ELAPHITUM. Guippana; isola dell'Adriatico nella Dalmazia. V. sopra*
   ELAPHONESUS. Màrmara; isola turca, nel Mare del suo nome.
   ELAPHUSA. Elafnsa; piccola isola nel mar Jonio vicino a Corfh.
   ELAVER. L'AIlier; fiume della Francia, che si versa nella Loira.
   ELBORA, AEBURA, LIBURA. Talavèra la vecchia ; città della Spagna nella nuova Castiglia.
   ELBORIUM. Elbeuf; città della Francia, nel dipart. della Senna inferiore.
   ELEA o VELIA. Castello a mare della Bruca ; città dell' antica Lucania, nel Reame di NapolL
   ELECTA. Aleo; città antichissima della Grecia in Beozia, alla foce del Platanius.
   ELECTRIA TELLUS. Samo; isola greca neU'arcipe-lago.
   ELEPHA. Niebla ; città delia Spagna nel!' Andalusia.
   ELEPHANTIS. Elefantide ; isola dell' Egitto nel Delta.
   ELEPHANT1NA. Geziret el Sag; città dell'Egitto superiore, a sette stadii sotto la famosa cateratta del Nilo..
   i