Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (117/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (117/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   117
   Oufa o Rohai od Orrhoai; cittā giā .metropoli della Me-stpotapųa, cioč del Paese fra il Tigri e V Eufrate; ora della Turchia asiatica, nel Diarbekir.
   EDON o ÉDONUS. Il monte Edone nell'antica Tracia.
   EDRON. Porto Sabbione o Sabioneģ presso Chiozza o Cbioggia f nel Veneto.
   E DUI o AEDUI. Popoli antichi della Francia aell- Au-tunois.
   EGABRA. Cabra ; cittā della Spagna.
   EGABRA. Cabrai cittā dell'Africa nella Pigrizia, sulla sinistra sponda del Niger.
   EGĀTES. Gothaģ ; isoletta, fra le poche attenenti all' Africa.
   EGELASTE o EGELESTA. Iniesta od Uoteftta; cittā della Spagna nella Nuova Castiglia.
   EGELESTAIM. Uniestanė; popoli, della Spagna tar-ragonese.
   EGILIUM o AEGIL1UM. L* isoletta Giglio, Ģet Mediterraneo, appartenente alla Toscana.
   EGNATIA. Gnazzi, Nazzi o Torre di Aflflasso; diruta cittā del Reame di Napoli in terra di Bari.
   EGNATIA. Torre d'Agnazzo ; cittā marittima della Puglia fra Bari e Brindisi. Lo stesso che Gnazzi.
   EGNATIA. Ostuni; cittā del leame di Napoli, in terra di Bari.
   EGOUSMA. Aflgotričme; cittā delta Francia in Guascogna.
   EGURRONUM FORUM. Taragoaa; vedi aneto Forum efiubbonvm 0 TuRIASO.
   i