108
DIEBEL AL SOUS o LAMTHAII degH Arabi, Atlante; giogaia dell'Africa, che separa la Mauritania dal Sahara.
D1GENTIA oDIGANTIA. Rio del Sole; fiumettd degli statj £ccl. nella Sabina.
DINARETUM. Gapo sant'Andrea; promontorio nell'isola di Cipro.
DINIA. Digne; città della Francia, nelle Basse Alpi.
DINNANUM. Dina®; città delta Francia, nella «tsta del Nord.
DIOCLEA. AnQvari, nella Schiavonia-
DIOCLEA o CATHARUM. Cattaro; città e golfo nella Dalmazia.
DiOMEDAE o DIGMEDAEE INSULAE. Le Tremiti, nel mare Adriatico, presso io sperone del Gargano.
DIOMEDIS CAMPI. Pianura di Canne e di Barletta nell'Apulia Daunia antica; famosa per la disfatta delle remane legioni, battute da Annibale cartaginese.
DION. Capo Sassoso; promontorio nel!' isela di Can-dia o Creta. ,
DIONXSIOPOLIS. Va ma; città notevole delU Turchia Europea sulta còsta occidentale del mar Nerp.
DIONYS1AS. Donussa; una delle tante isolette dell'Arcipelago.
DIONYSHJS SANCTUS. Saint Denys o Deais ; picc. città della Francia nel dipart. della Senna.
DIOSCUR1A. Socotra o Socotora; isola dell'Africa, neir Oceano indiano, nella direzione del Capo Guardafili, all'Est.
DIOSCURIAS. Savatqpoli; città asiatica! sul mar Nero, dove un tempo fu Coleo.
i