Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (95/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (95/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   95
   CORNUTI US. Aubin Du Cormier; picc. città della Francia nel)' llle-et-Villaine.
   CORON. Corone; città di commercio, in quella parte della Grecia , eh' era l* antica Messenia.
   CORONEA. Coronea; città greca nella Beozia, presso il monte Elicona.
   CORRIGIÀ o CORREGIUM. Correggio; città del ducato di Modena, famosa patria del pittore Antonio Leti od Allegri.
   CORTICATA. Guadalcanal; città della Spagna nell'Andalusia.
   CORSTOPITUM. Morpeth; città dell'Inghilterra nel Nortbumherland.
   CORYCIUS SPECUS. Capo Mei in Cilicia, o Capo di Curco.
   CORYCUS. Churco o Curco ; porto celebre dell'Asia Minore, nella provincia antica detta I' Isauria.
   CORYCUS. Porto delle Carabuse nell' isola di Candia.
   CORYTHUM CORYTHUS o CORTONA. Cortona; città antica della Toscana in Val di Chiana.
   COSA. Cassano; città del reame di Napoli in Calabria. -
   COSA. Orbetelto o Orbitello; città antichissima della Toscana, nella Prefettura di Grosseto.
   COSAE. Alsidonia ; luogo murato in Toscana, fabbricato colle pietre di Cosa.
   COSENTIA. Cosenza; città degli antichi Bruzii, ora principale della Calabria citeriore nel reame di Napoli.
   COSSYRA o COSSURA. Pantellaria, Pantelleria o Pantalerea ; isola del Mediterraneo, fra la Sicilia e la còsta d'Africa.
   i