Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (90/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (90/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   90
   COLUMNAE HERCULIS. Le colonne d' Ercole, allo stretto fra la Spagna e l'Africa; cioč Capo Gibilterra e Monte di Signe.
   COttACULA, COMACLUM o COMACHUM. Comac-chio; cittą adriatica degli stati Romani, nella Legazione di Ferrara.
   COMAGENE. Azar o Kaunberg; prov. della Sorla presso T Eufrate.
   COMAGENIS. Koenigstetten o Greinfenstein ; borgo dell'arciducato d'Austria nel Wienerwald inferiore.
   COMAGENUM HAMBURGUM ; Haimburgo; cittą dell'arciducato d'Austria sul Danubio.
   COMANA. Arminaca; celebre cittą del Ponto in Cap-padocia.
   COMBOS. Chana; cittą dell'autico Egitto sul Nilo.
   COMBUSTA REGIO. Katakekaumene; regione fertilissima asiatica nella Frigia maggiore. (Asia Minore)
   COMICUS. Platani, fiume in Sicilia.
   COMITATUS FERMANAGENSIS. Fermanagh; contea del regno Unito in Irlanda.
   COMMONERANUM. Bois-Commun ; piccola cittą delta Francia nel Loiret.
   COMPEND1UM. Compičgne ; cittą della Francia sul-1' Oise.
   COMPLUTUM. Alcalą de Henarez o Henares; citlą della Spagna nella Castiglia Nuova.
   COMPSA. Conza; cittą degli antichi Irpini, ora del Reame di Napoli, nel Principato Ulteriore.
   COMPUSA. Compusa ; cittą antica nella Bitinia.
   i