Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (86/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (86/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   86
   CLÀVASSIUM. Civasso o Chivasso; città del regno Sardo in Piemonte: prov. di Torino.
   CLAVENNA. Chiavenna; gran borgo del regno Lombardo Veneto nella prov. di Sondrio.
   CLAZOMENAE o CLAZOMENE. Vili la, Urla, Dur-lak,o Crine ; città della Jonia antica, alle spiaggie dell'Arcipelago; patria di Anassagora.
   CLEONA o CLEONE. Sanvasili; città della Grecia in Arcadia.
   CLEPIDARA. Kaminieck o Kamenitz; picc. città dell' impero d'Austria in Boemia.
   CLEVAS1UM. V. Clavassium. Chivasso.
   CL1MBERRUS o AUGUSTA AUSCIORUM. Aucli; città della Francia, antica capitale della Guascogna.
   CLIMICIACUM. Clamecy; città della Francia nel dipartimento del Nièvre.
   CLITERNA. Celano; luogo antichissimo in Campagna di Roma.
   CL1TÒR1S o CLITOR1UM. Guardìchi; città greca in Arcadia, con fonte d' acqua squisita.
   CLITUMNUS. Clitunno; fiume degli stati Eccl. nel-1* Umbria.
   CLIVIA. Clèves-, città della Prussia presso il Reno.
   CLODIA FOSSA. Chioggia o Chiozza; picc. città dell'Adriatico nella Venezia.
   CLODIANUS. Llobregat; fiume della Spagna che mette foce nel Mediterraneo a Barcellona.
   CLODOALD1 SANCTI FANUM. Saint-Cloud; borgo magnifico della Francia nel dipart. Senna ed Oise.
   i