Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (85/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (85/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   85
   CLARASCUM. Cherasco; città sarda in Piemonte.
   CLARI SANCT1 AD EPTAM FANUM. Clair-sur-Epte; Borgo della Francia al N. 0. di Magny, nel dipart. Senna ed Oise.
   CLARITAS JULIA. Espeja; picc. città della Spagna, nella Vecchia Gastiglia.
   CLAROMONS. Clermont-en-Argonne; cit. della Francia, nel dipart. della Mosa.
   CLAROMONTIUM. Clermont Férrand; cit. della Francia: metropoli del Puy-de-DOme.
   CLAROS. Calamo e Calamita; Monte e Capo nell'isola d' Elba.
   CLASS1S. Chiassi o Classe; luogo celebre nelle Ro-magne presso Ravenna.
   CLATERNA. Campo Marino; borgo del Reame di Napoli in Capitanata.
   CLATERNA. Quaderna; antica città dell'Emilia, non lungi da Bologna all'Est, ch'era già in ruina ai tempi di sant'Ambrogio.
   CLAUDIA CASTRA. Glocester; città dell'Inghilterra, capol. della contea del suo nome.
   CLAUSENTUM. Southampton; città e porto di mare dell' Inghilterra. In America, nella Nuova York e nel Massacliusset vi ha due città dello stesso nome Southampton.
   CLAUSTRUM CUBUL1. Kofel o Covolo; gola del regno Lombardo Veneto, fra la prov. di Belluno e quella di Vicenza.
   CLAVARUM. Chiavari; città del regno Sardo nel Genovesato.
   i