84
CISALPINI LACUS. Laghi italiani fra l'Alpi e il Po. Questi sono quattro: VERBANUS, Lago Maggiore; LA-R1US, Lago di Como; BENĀCUS, Lago di Garda; e SEBINUS, Lago d' I$čo.
CISANUS. Cisāmpoli; cittā dell'isola di Candia.
CITERĀ o CYTERA. Cerėgo; una delle isole al sud della Grecia.
CITHAERON o CITHERON- L'antico Citerone greco, oggi Stives di Beozia.
CITIUM o C1TT1UM. Cbite; castello nell'isola di Cipro, sulla cōsta meridionale.
C1VARO. Schiambeiė o Chambery; cittā principale della Savoia.
CIV1TAS. La Ciotat; cittā marittima della Francia, nel dipart. delle Bocche del Rodano.
CIV1TAS AUSTR1AE. Cividal del Friuli; cillā italiana dell' impero d'Austria nel Veneto.
CIV1TAS BOVIS. Annecy; cittā notevole del reg;no Sardo in Piemonte.
CIVITAS PLEBIS. Cittā della Pieve; cittā vescovile degli stati Eccl. nella deleg. di Perugia.
CIZICUS. Chizico o Spiga; isola e cittā asiatica presso la Misia Maggiore.
CLANIS. Chiana; palude e fiume, il quale dall'Etru-ria entrava nel Lazio; e che ora, per mezzo d'un canale, si unisce al Tevere. w
CLANIS o CLANIUS. V. Litkrnus.
CLAN1US. Agno; fiume della Campania fra Ācerra ed Aversa; ora in terra di Lavoro.
i