Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (73/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (73/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   73
   CASTRUM FRANCORUM. Castel Franco nella Marca Trevigiana.
   CASTRUM HERALDI. Chatellerault; cittą della Francia nel dipart. della Vienna.
   CASTRUM L1BURNI. Livorno; vedi Hercuus Labro-nis Portus.
   CASTRUM LIDI. Chąteau du Loir; cittą della Francia nel dipart. della Sarthe.
   CASTRUM LUCII. Clialus; cittą della Francia nell'Alta Vienna.
   CASTRUM MASERIS. Mazčres; cittą e castello della Francia nel dipart. delTArričge.
   CASTRUM MEDIOLANI. Chątéau-Meillant; cittą della Francia nel dipart. del Cher.
   CASTRUM MINERVAE. Castro o Porto Venere; cittą dell'antica Apulia Messapia, ora nel reame di Napoli, in terra d* Otranto.
   CASTRUM MUTILUM. Modigliana; picc. cittą toscana.
   CASTRUM NOVUM. Marinella nel Patrimonio di S. Pietro, e Calveno in Abruzzo.
   CASTRUM NOVUM. Giulia Nova o Giulianova; picc. cittą presso l'Adriatico nel reame di Napoli: governo di Teramo.
   CASTRUM NOVUM ARI1 o CASTELLUM ARIANO-RUM. Castelnaudary; cittą della Francia nel dipart. dell'Alide.
   CASTRUM NOVUM GRAF1NIANUM. Castel Nuovo di Garfagnana; capol. d'una prov. modenese.
   CASTRUM ORDEONII. Ordinsen o Ordingen ; cittą dell'Alemagna sul Reno. 6
   i