Stai consultando: 'Tokyo 1964: Giochi Olimpici. Tutti i risultati delle gare',
Pagina (219/272) Pagina
Pagina (219/272)
Tokyo 1964: Giochi Olimpici.
Tutti i risultati delle gare
1964
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
1964 1928 CONCORSO GENERALE
1 Olanda 2h26'31"19 2 Italia (Andreoli, Dalla Bona, Guerra, Manza) 2h26'55"39 3 Svezia 2h27'11"52 4 Argentina 2h27'58"55 5 URSS 2h28'26"48 6 Francia 2h28'52"73 1 Miez 2 Haenggi 3 Stukeli 4 Neri 5 Primozic 6 Nyberg Savolainen SVI SVI JUG ITA JUG FIN FIN punti 247,50 246,625 244,875 244,75 244,00 243,75 243,75 A SQUADRE 1904 II Comitato organizzatore dei giuochi di St. Louis aveva ammesso soltanto la disputa di un « saggio ». Non venne considerata tale la prova della squadra tedesca che era
1932 l'unica squadra straniera concor-
punti rente. Dai risultati degli 8 migliori
1 Neri ITA 140,625 ginnasti di ciascun paese, si ebbe
2 Pelle UNG 134,925 questa classifica: 1 Germania; 2 USA.
GINNASTICA 3 Savolainen FIN 134,575 La classifica del saggio in cui non è
4 Lertora ITA 134,400 compresa la squadra tedesca è la
Uomini 5 Guglielmetti 6 Hanbold ITA USA 134,375 132,525 seguente: 1 Filadelfia;
2K [<-,... Vi-vrlx.
CONCORSO GENERALE 1936 iNew i OTK; 3 Chicago.
INDIVIDUALE 1 Schwarzmann GER punti 113,100 1908
•i A/\A 2 Mack SVI 112,334 La classifica venne fatta in base
1900 punti 3 Frey GER 111,532 alle valutazioni complessive dei
1 Sandras FRA 320 2 Bass FRA 295 3 Demanet FRA 293 4 Payssée FRA 290 5 Roland FRA 290 4 Hudec 5 Uosikkinen Reusch CSV FIN SVI 1948 111,199 110,700 110,700 gruppi di ginnasti. Ciascuna rappresentativa poteva comporsi di un numero non minore di 16 e non maggiore di 60 ginnasti. Gli esercizi erano i seguenti: alla sbarra, agli
6 Fabry FRA 283 1 Huhtanen FIN punti 229,7 anelli ad altalena, agli anelli, salto in lungo al cavallo, arrampicata alla
1904 2 Lehmann SVI 229,0 corda.
punti 3 Aaltonen FIN 228,8 punti
1 Lehnhardt USA 70,5 4 Stalder SVI 228,7 1 Svezia con 59 atleti 438
2 Weber GER 69,1 5 Kipfer SVI 227,1 2 Norvegia con 33 atleti 425
3 Spinnler GER 68,0 6 Studer SVI 226,6 3 Finlandia con 26 atleti 405
4 Mohr GER 67,9 4 Danimarca con 25 atleti 378
5 Wiegandt GER 67,5 6 Steffen USA — 1952 punti 5 Francia con 40 atleti 319 6 Italia con 29 atleti 316
1 Chukarin URS 115,70 Massimo punteggio assegnabile per
1908 2 Shaginyan URS 114,95 ogni gruppo: 480 punti.
punti 3 Stalder SVI 114,75
1 Braglia ITA 317,0 4 Muratov URS 113,70 1912
2 Tysal GRB 312,0 3 Ségura FRA 297,0 4 Steuernagel GER 273,5 5 Wolf GER 267,0 5 Eugster 6 Korolkov Belyakov SVI URS URS 113,40 113,35 113,35 punti 1 Italia (Bianchi, Boni, Braglia, Cavalli, Collini, Do-
6 Hodgetts GRB 265^0 1956 menichelli, Fregosi, Loy, G Mangiente, R Man-
1912 punti giante, Mazzarocchi, Ro-
punti 1 Chukarin URS 114,25 mano, Salvi, Savorini,
1 Braglia ITA 135,0 2 Ono GIÀ 114,20 Tunesi, Zampori, Zorzi) 265,75
2 Ségura FRA 132,5 3 Titov URS 113,80 2 Ungheria con 16 atleti 227,25
3 Tunesi ITA 131,5 4 Takemoto GIÀ 113,55 3 Gran Bretagna con 24
4 Zampori ITA 128,0 5 Muratov URS 113,30 atleti 184,50
Boni ITA 128,0 6 Bantz GER 112,90 4 Lussemburgo con 16
6 Bianchi ITA 127,8 atleti 179,75
1920 1960 punti 5 Germania con 16 atleti 162,00
punti 1 Zampori ITA 88,35 2 Torrés FRA 87,62 3 Gounot FRA 87,45 4 Kempeneers BEL 86,25 5 Thurner FRA 86,00 6 Greech FRA 85,65 1 Shakhlin 2 Ono 3 Titov 4 Tsurumi 5 Endo Takemoto URS GIÀ URS GIÀ GIÀ GIÀ 115,95 115,90 115,60 114,55 114,45 114,45 1920 punti 1 Italia (Andreoli, Bei-lotto, Bianchi, Bonetti, Cambiaso, Contessi, C Costiglielo, L Costi-
glielo, Domemchelli,
1924 1964 Ferrari, Fregosi, Ghi-
punti punti g I ione, Levati, Loy, Luc-
1 Stukelj JUG 110,34 1 Endo GIÀ 115,95 chetti, Maiocco, Man-
2 Prazak CSV 110,323 2 Tsurumi GIÀ 115,40 drini, G Mangiente, R
3 Supcik CSV 106,903 Shakhlin URS 115,40 Mangiente, Marovelli,
4 Mandrini ITA 105,58 Lisitsky URS 115,40 Mastromarino, Paris, Ro-
5 Klinger CSV 105,50 5 Menichelli ITA 115,15 selli, Salvi, Tubino, Zam-
6 Vacha CSV 105,30 6 Yamashita GIÀ 115,10 pori, Zorzi) 359,85
282