Stai consultando: 'Storia della Letteratura Italiana Il Seicento', Bernardo Morsolin

   

Pagina (164/179)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (164/179)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia della Letteratura Italiana
Il Seicento
Bernardo Morsolin
Francesco Vallecchi Milano, 1880, pagine 170

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l'eloquenza.
   155
   Con l'altra il berrettino si scontorca ; Gridi, singhiozzi, ed a vicenda mandi Fuori or voce di toro, or di zanzara.
   E il vezzo eli si fatte leziosaggini non ha fine eoi Tornielli e gli altri del tempo. Prosegue invece per tutto il secolo XVIII anche ne' predicatori di maggior merito, quali il Granelli, il Trento, il Venini, il Pellegrini ed il Turchi.