Stai consultando: 'Storia Letteraria d'Italia I primi due secoli', Adolfo Bartoli

   

Pagina (406/555)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (406/555)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia Letteraria d'Italia
I primi due secoli
Adolfo Bartoli
Francesco Vallardi Milano, 1880, pagine 552

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   CAPITOLO QUINDICESIMO
   LA DIVINA COMMEDIA.
   Il Paradiso.
   Seguendo le dottrine astronomiche di Tolomeo, Dante pone la Terra immobile nel Centro; ed intorno ad essa fa girare i cieli della Luna, di Mercurio, di Venere, del Sole, di Marte, di Giove, di Saturno, delle stelle fisse, il primo Mobile, e finalmente l'Empireo, che è immobile.
   Comincia Dante (Canto primo) da una invocazione ad Apollo:
   0 buono Apollo, all'ultimo lavoro Fammi del tuo valor sì fatto vaso, Come dimandi a dar l'amato alloro.
   Insino a qui l'un giogo di Parnaso Assai mi fu, ma or con ambedue M'è uopo entrar nell'aringo rimaso.
   Entra nel petto mio, e spira tue Sì, come quando Marsia traesti Della vagina delle membra sue.
   0 divina virtù, se mi ti presti Tanto che l'ombra del beato regno Segnata nel mio capo io manifesti,
   Venir vedra'mi al tuo diletto legno, E coronarmi allor di quelle foglie Che la materia e tu mi farai degno.
   Sì rade volte, padre, se ne coglie, Per trionfare o Cesare o Poeta (Colpa e vergogna delle umane voglie),
   Che partorir letizia in su la lieta Delfica deità dovria la fronda Peneia, quando alcun di sè asseta.
   Poca favilla gran fiamma seconda : Forse diretro a me con miglior voci Si pregherà perchè Cirra risponda.
   Beatrice e Dante salgono il primo cielo.
   Fatto avea di là mane e di qua sera Tal foce, e quasi tutto era là bianco Quello emisperio, e l'altra parte nera.
   Quando Beatrice in sul sinistro fianco Vidi ricolta, e riguardar nel sole: Aquila si non gli s'affisse unquanco....