LETTERATURA NELL' ITALIA 1)1 MEZZO.
157
E prendi a esemplo arbuscel che si lassa, Quando inondaz'fon gli sopravveue; Elio s'inchina, e cosi si mantene, Finché la piena dura ed'aspra passa.
Però quando ti vedi stare abbasso.
Sta ceco sordo muto; e sì non meno Ciò ch'odi e vedi, taci e nota appieno,
Finché Fortuna ti leva da basso:
Poi taglia, stronca, mozza, rompi e batti; E fa che mai non torni a simil atti.
Qui l'arte si è già modificata, ha assunto un altro carattere: c'è un pensiero grave, che muove il poeta: pensiero nascosto sotto il velo dell'ironia e vestito di forme opolar Facciamo un passo più oltre, e troveremo Rustico di Filippo, il quale ci condurrà tra le parti politiche, ci farà sentire gli sdegni i disprezzi i sarcasmi dei Ghibellini contro i Guelfi: nel sonetto, per esempio,
Fastel messer, fastidio della razza (1),
in quello:
0 voi che ve ne andaste per paura (2),
ad in altri parecchi; mentre intanto Guido Orlandi imprecherà ai Bianchi, in quel sonetto bellissimo (3),
Color di cener fatti son li Bianchi, E vanno seguitando la natura Degli animali che si nomati granchi, Che pur di notte prendon lor pastura.
Di giorno stanno ascosi, e non son franchi, E sempre della morte hanno paura, Dello Leon per tema non li abbranchi, Che non perdano ornai la forfattura :
Che furon Guelfi ed or son Ghibellini, Da ora innanti sian detti ribelli, Nemici del Comun come gli Uberti.
Così il nome de' Bianchi si declini
Per tal sentenza, che non vi si appelli, Salvo che a San Giovanni sieno offerti.
Procediamo ancora, ed avremo vorrei quasi dire l'arte psicologica, l'arte che intende a rivelare le passioni dell'animo, sempre però nella forma medesima popolare e burlesca. Eccovi un sonetto (4) di Cecco Angiolieri: sericite quali scintille di fuoco egli tragga dall'odio che gli bolle nel cuore:
S'io fossi fuoco ardere' lo mondo, S'i' fossi vento, io '1 tempesterei, S'io fossi mare, io 1' allagherei, S'i' fossi Iddio, lo mandere' in profondo.
(1) Foes. ital. ined. I, 226.
(2) Ivi, 228.
(3) Ivi 244.
(4) In Lami, Catal. Cod. mss. Bill. Riccard, 31.