Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (248/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (248/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 246 -r
   donando la propria Diocesi si è recato a dimorare in Napoli, e se sarebbe capace di prender parte a muover reazione e se abbia qualche indizio che già siasene immischiato-Con gli atti di risulta abbia cura di farmi tenere eziandio la perquisizione - L'Istruttore N. Ricodzini.
   Tribunale circondariale di Napoli Ufficio d'istruzione,sezione settima, Protocollo N. 386.
   Oggetto
   Rogatorio per informazioni e certificati Di criminalità di Monsignor Errico Rossi - 12. d.
   Si scrive al giudice di Caserta perchè proceda ad una legale informazione sulla condotta di Errico Rossi specialmente in quanto a politica sul suo motivo per Io quale abbia abbandonato la propria Diocesi recandosi a dimorare in Napoli e se sia capace di prendere parte a mene reazionarie e vi abbia qualche indizio che già siasene immischiato. Rimetto anche la perquisizione quella che mi si dimanda da quest'ufficio.
   11 signor giudice Istruttore nel Tribunale circondariale Di S. Maria Capua Vetere.
   (Foglio 154. Napoli il 16 Aprile 1863.
   Riscontrando alla nota 14 corrente n. 153 del signor giudice Istruttore di S. Maria Capua Vetere il sottoscritto Signore certifica a S. S. che la precedente rogatoria relativa a Monsignor Errico Rossi Vescovo di Caserta, la quale si dice non essere pervenuta a cotesto uffizio, era diretta a conoscere la condotta di detto Monsignore, specialmente in politica, il vero motivo per cui egli si è allontanato dalla propria Diocesi recandosi a dimorare in Napoli e se risulti che egli possa prender parte a mene reazionarie.
   La S. S, sarà compiacente di trasmettere pure le fedi di criminalità del suddetto, unitamente agli estratti di condanna ove ne fosse il caso.
   Si raceomanda infine la maggior sollecitudine possibile , e si ringrazia anticipatamente-Il giudice Istruttore della 7 sezione -Talice -
   Riservatissimo - A lui solo Al sindaco della città di Caserta
   (Foglio 155) Caserta il di 24 Aprile 1863.
   Signore
   Superiormente incaricato di una delicata ed importantissima informazione , che riflette il Vescovo di questa Diocesi Monsignor Er-
   V