Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (247/319) Pagina
Pagina (247/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 245 -r
dello scritlojo, o entro al relativo cassetto. Ciò potrà essere confermato dal Delegato Leanza, dalle Signore Quattromani e De Medici che erano presenti.
Passati oltre a perquirere la casa, e giunti nella camera della Signora Medici si rinvenne nello scritlojo di lei altra carta bianca, ma questa non ci parve potesse meritare la nostra attenzione.
E previa lettura e conferma si sottoscrive coli' ufficio.
Firmali - Francesco Poggioli - Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Leanza Napoleone (Foglio 152)
L'anno. 1863, il giorno 18 del mese di maggio.
Innanzi al signor giudice Istruttore del Tribunale Circondariale di Napoli signor Talice con I' assistenza del Cancelliere signor Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto:
Mi chiamo Leanza Napoleone fu Luigi, e nel resto mi riferisco alle precedenti mie deposizioni, che pienamente confermo.
Domandato se ricordi donde siansi presi i foglietti di carta bianca da lettere ed il Libro Giornale sequestrati al signor Quattromani.
Risponde - Ricordo che trovammo l'anlo il Libro che i foglietti in una cassetta dello -scritlojo esistente in una grande stanza , ove sono due librerie. E ci fu detto che quel tavolino serviva pel Quattromani quando dettava i suoi componimenti.
Interrogato se nel tavolino della camera di Sofia Medici siasi travata altra carta.
Rispose - Non lo ricordo. Erano presenti però la Medici, e la moglie del Quallromani quando sequestrammo quel libro e carta, e dissero che serviva quando il Quattromani dettava.
Previa lettura e conferma si sottoscrive - Napoleone Leanza -Talice-Guerrieri. ——
Copia C. - Tribunale circondariale di S. Maria Ufficio d'Istruzione - 1. Sezione Penale. (Tomo 531)
' Al signor Giudice del mandamento di Caserta.
(Foglio 153) S, Maria 20 Aprile 1863.
Signore
In preferenza di tutto e colla massima diligenza , ed energìa voglia avere la bontà di secondare immediatamente le mie premure intorno l'informazione sulla condotta di cotesto Vescovo Monsignor Errico Rossi versandosi specialmente della parte politica che abban-
V