Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (243/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (243/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 241 —
   luale governo, e lo vedo sempre confabulare con borbonici, ma nessun fatto preciso potrei indicare alla giustizia.
   Dietro lettura a chiara ed intelligibile voce 1' ha confermata e si è sottoscritto - Firmato - Federico Malinconica - G. lannotti -Granito.
   Uffizio del giudice Istruttore di Salerno al signor Talice
   (Foglio 145) Salerno 1. Maggio 1863. Sezione 3. N. 962. Signore-Essendosi esaminata la nota istruttoria di lei del 10 Aprile prossimo scorso n. 357 sul conto di D. Luigi La Deda mi ascrivo a dovere rimetterle l'analogo incartamento di fogli scritti 17. 11 giudice Istruttore - Carlo Bussotti.
   Deposizione del testimone Mario Patrelli (Foglio 146) L'Anno 1863 il giorno 1 del mese di maggio
   Innanzi al giudice Istruttore del Tribunale circondariale di Na» poli con l'assistenza del Cancelliere sig. Guerrieri.
   Interrogato. Ha risposto.
   Mi chiamo Patrelli Mario fu Pompeo di anni 72 nato e domiciliato in Napoli, generale al ritiro ammogliato con figli, non parente nè interessato colle nominatemi persone.
   Domandato in proposito:
   Risponde - Neil' anno 1862 io conobbi in Palermo Hn tale Agostino Sartorio , allora impiegato nelF amministrazione di Marina, ed attualmente addetto al Ministero a Torino.
   Il medesimo ha un fratello per nome Gaetano o Nino come si dice a Palermo, il quale essendo venuto in Napoli con l'esercito di Garibaldi, nel quale era chirurgo del genio , si presentò a me in nome del fratello, e così dopo tutte le volte che fu in Napoli frequentò sempre la mia casa.
   Dal corpo poi a cui apparteneva passò all'Ospedale della Trinità , poi fu carcerato , subì un giudizio a Torino, e mi disse che era stato assoluto, e che lo aveano calunniato di aver presentata una carta falsa.
   Credo che verso la fine di Decembre egli fosse a Napoli, ed è stato poi nominalo per stabilire a Reggio un sifilicomio.
   Prima di Pasqua venne pure in Napoli, e riparti poco dopo.
   Io lo credo di opinioni sodisfanlissime e conformi all' attuale governo.
   16