Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (235/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (235/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 233 -r
   Datasi loro lettura del verbale di sigiltamenlo del biglietto di visita del Francese de Charden in data 14 gennajo 1863 da loro sottoscritto ed opportunamente interrogati.
   Rispondono - Confermiamo tutto il contenuto nel lettoci verbale, del quale riconosciamo le nostre firme. Ed io Annibale Froja aggiungo che d' ordine del Questore mi sono portato cori quel biglietto al Consolato Francese, e dopo perquisiti i registri mi si disse da uno degl' impiegati di quel Consolato che il nome del De Charden non v* era notato.
   Previo giuramento dai Testimoni prestato 'a norma di legge e dopo riconosciuta la integrità ed identità dei sigilli apposti al piccolo pacco che porta l' epigrafe. II di 14 gennajo in Napoli - Pezzetto di carta su cui è scritto A. de Charden esibito dalla famiglia Quattromani • apertosi quel pacco se n' è estratto un piccolo biglietto di visita in cartoncino di color butirro ondalo e con orli dorati, nel quale sta scritto in carattere rotondo - A De Charden, e fattosi attentamente esaminare dai testimoni, i medesimi dichiararono di riconoscerlo perfettamente per quello di cui trattasi nel predetto verbale.
   Successivamente i testimoni e l'ufficio hanno apposto le loro firme sul dorso del biglietto suddetto, al quale Unitasi una striscia di carta bianca mediante cera lacca rossa coli' impronta del bollo di quest'ufficio, si è l'altra estremità della.striscia medesima assicurata nello slesso modo e forma dentro un foglio di carta.
   Firmati « Annibale froja - Vincenzo Celano - Bernardo Redolato-Talice - Guerrieri.
   GIUDICATURA DEL MANDAMENTO AVVOCATA
   N. 29
   v- Oggetto
   Esame della Superiora delle Cappuccinelle
   Riscontro alla nota dei 28 detto
   Ufficio d'Istruzione - Sezione 7. - Protocollo N. 442
   . (Foglio 127)
   Napoli 29 aprile 1863 Il sotloscrittp compiega gli atti di risulta ,, relativi al procedimento pendente contro la principessa Sciarra Barberini oggetto di richiesta contenuta nella nota e marginata. >
   Il giudice - G. Pescatori-
   V