Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (159/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (159/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   E previa lettura, e conferma si sottoscrivono.
   Firmati - Villa Carlo - Talice - Guerrieri.
   Deposizione del Testimone Fontini Eugenio foglio 6.
   L'anno 1863, il giorno cinque del mese di febbraio.
   Innanzi al giudice Istruttore signor Talice nel Circondario di Napoli, con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
   Interrogato.
   Ha risposto.
   Mi chiamo Fontini Eugenio fu Giovanni d'anni 36, nato a Monterotondo (Ancona) dimorante a Napoli, celibe illetterato, non parente, nč interessato colle nominatemi persone, Guardia di Pubblica Sicurezza.
   Domandato in proposito dopo datagli lettura del verbale di perquisizione nella casa del Consigliere Roberti in data 11 gennajo 1863.
   Rispose. Confermo tutto il contenuto nell'ora lettomi verbale.
   Previo giuramento da lui prestato a norma di legge, rammo-strategli le lettere, e carte sequestrate al Roberti, e di cui in detto verbale.
   Rispose - Sė conosco tali carte per quelle apprese in occasione di quella perquisizione da me presenziata.
   E previa lettura e conferma si crocesegna.
   Segno di di Eugenio Tontini - Firmati - Talice - Guerrieri.
   L'anno 1863, il giorno cinque del mese di febbrajo.
   Deposizione del Testimone Mariotti Fortunato fol. 7.
   Innanzi al giudice Istruttore signor Talice nel circondario di Napoli, con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
   Interrogato. *
   Ha risposto.
   Mi chiamo Mariotti Fortunato fu Giuseppe d'anni 32, nato in Ancona dimorante in Napoli guardia di Pubblica Sicurezza presso la Questura celibe, so scrivere non parentato, nč interessato con le nominatemi persone.
   Domandato in proposito, dopo datogli lettura del Verbale 11 gennajo ultimo redatto in occasione della perquisizione fatta all'abitazione dell'imputato Roberti.
   Rispose - Confermo pienamente e riconosco l'ora lettomi verbale.
   Previo giuramento da lui prestato a norma di legge rammo-strategli le carte sequestrate al Roberti.
   Rispose r Queste precisamente sono le carte che furono sequestrate al Roberti come dal lettomi verbale.
   E previa lettura e conferma si sottoscrive.
   Firmati - Mariotti Fortunato - Talice - Guerrieri.