Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (158/319) Pagina
Pagina (158/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 156 — -
Firmati - Francesco Poggioli - Talice Guerrieri.
Deposizione del Testimone Carlo Villa fol. 5.
L'anno 1863 il giorno cinque del mese di febbrajo.
Innanzi al giudice Istruttore signor Talice nel circondario di Napoli coll'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato.
Ha risposto.
Mi chiamo Villa Carlo fu Antonio nato a Mariano (Provincia di Milano) d'anni 34, so scrivere , son celibe , sono guardia di pubblica Sicurezza in questa città, applicato alla Sezione dell'ufficio Sanitario.
Domandato opportunamente dopo dategli lettura 1. del verbale 10 gennajo 1863, di suggellazione, ricognizione, e spiegazioni dati dalla principessa Sciarra delle lettere sequestrate. 2. Dal verbale di perquisizione del 14 gennajo 1863, nella casa del signor Quattromani con sequestro di libro giornale ed altre carte. 3 del verbale 16, gennajo 1863, della perquisizione in casa del Mariano Purman.
Risposta - Confermo tutto il contenuto nei lettimi verbali senza aver nulla d'aggiungere, o variare.
Previo giuramento dal testé prestato a norma di legge, ram-mos tra togli le lettere tutte, altre carte, ritratti , giornali , ed altro indicato nei succitati verbali.
Risposta - Riconosco le lettere verificate tutte in mia presenza e che erano della principessa Barberini Sciarra, tutte state firmate da essa Signora principessa, e le più importanti anche da me, fra le quali due in cifra , in un con alcune fotografie di Mazzini, e d'un vecchio con la sua famiglia, riconosco del pari il libro gior- . naie sequestrato in casa di Quattromani, e le firme appostesi in margine di alcuni fogli da una signora in quella casa per far constare della sua scrittura.
Ho veduto pure scrivere da quella signora, e da un altra nella stessa casa a richiesta del Delegato Poggioli, il biglietto che misi fa vedere per prova di scrittura.
Nella casa del Quattromani si sono prese altre carte scritte a mano, stampate, e bianche che qui mi si fanno vedere.
Non feci però presente quando il Delegato Poggioli fece resperimento dello inchiostro che esisteva in vari calamai di quella casa, ne feci però quasi nello stesso momento dal medesimo informato
Riconosco infine i giornali, fotografie, biglietti del danaro di san Pietro qui presentatimi, sequestrati nella casa del signor Mariano Purman in occasione della perquisizione da me pure presenziata.
,D,gitizecl by