Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (148/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (148/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 146 — -
   sulla pervenienza di tali stampati disse di averli ricevuti da Antonio Ritucci ex guardaporta della Reggia di Napoli. Che il Questore considerata in ispecialità la spontanea dichiarazione fatta dal principe dell'individuo che gli avea consegnato quei proclami, e non ravvisando nel fatto della semplice ritenzione dei medesimi elementi di una sinistra intenzione, disponeva che il principe medesimo fosse affidato ad un mallevadore; accordandogli la libertà, e con atto del 7 aprile 1863 redatto in Questura, il Signor Carlo Abatemano rimase obligato sotto la sua diretta responsabilità di ripresentarlo ad ogni ordine della giustizia.
   Napoli 9 maggio 1863
   Guerrieri
   (Foglio 257) MUNICIPIO Mandamento S. Ferdinando N. 1446 Napoli 7 maggio 1863 Signore
   Per tutto riscontro al di lei foglio del 22 dello scorso mese riguardante la famiglia dell'ex Ministro di Finanza Ferdinando Ferri, vengo a manifestarle che in esito di accurati informi presi ho rile-. vato che il detto defunto Ministro trapassato nel di 11 febbrajo 1857 lasciando a se superstiti 5 figli cioè una femmina e quattro maschi.
   I nomi di questi ultimi sono i seguenti Filippo , Carlo , Guglielmo e Gaetano. Il Guglielmo di circa anni 30 è ammoglialo con Anna della Posta figlia del duca di Civilella Signor Augusto. Gli altri sono celibi. La dimora si è in strada Monte di Dio N. 54 palazzo S. Eramo. Il Filippo conta circa anni 36 , non è nato in questa sezione, si suppone in quella di S. Lorenzo. Attualmente egli e lo germano Carlo sono a Roma. 11 primo di essi cioè Filippo nello scorso mese è stalo in Napoli per circa 15 giorni, poscia ha fatto ritorno in Roma. Questi in seguito di un accidente sofferto è rimasto di limitata intelligenza. Limitala è anche quella dei germani suoi. L'Eletto A. Ercole aggiunto.
   (Foglio 258) Cedola per citazione
   Copia
   L'anno 1863 a dì 16 maggio. Uffizio d'Istruzione Tribunale Circondariale 7. Sezione.
   Noi Avvocalo Carlo Talice giudice Istruttore ordiniamo citarsi
   ,D,gitizecl by