Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (145/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (145/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 143 — -
   (Foglio 250) QUESTURA DI CATANIA Sezione Duomo -N. 305 Catania 28 aprile 1863. Eugenio Salati oggetto del di Lei foglio 24 spirante N. 456 non è stato conosciuto in questa città nè all' epoca del 17 dicembre 1862 nè al presente.
   L'Ispettore - M. Adonosi Al Signor giudice del Mandamento Duomo Catania
   (foglio 251) TRIBUNALE DI CIRCONDARIO DI NAPOLI
   7. Sezione N. 420 Napoli 23 aprile 1863 Il sottoscritto prega il Signor giudice Istruttore presso il Tribunale di Circondario di Palermo a volergli procurare in via di urgenza per mezzo della Pubblica Sicurezza locale, od altrimenti, le più precise informazioni sulla condotta morale e politica tenuta in Palermo dal nostro Ventimiglia già impiegato di Polizia ivi ed ultimamente direttore in Napoli del giornale reazionario federalista intitolato Napoli.
   Si offre la maggior reciprocità in simile occorrenza coi maggiori ringraziamenti.
   11 giudice Istruttore della settima Sezione - Talice Unisca il certificato di Criminalità.
   Signor giudice Istruttore
   Palermo
   (Foglio 252;
   Cedola per Citazione TRIBUNALE CIRCONDARIALE DI NAPOLI Noi Avvocato Carlo Talice giudice Istruttore ordiniamo citarsi per comparire il giorno di mercoldi 29 aprile 1863, il generale di marina al ritiro Signor Patrelli abitante al largo Mercatello.
   Napoli 28 aprile 1863
   Talice
   L' anno 1863 il giorno 28 aprile Certifico io sottoscritto usciere aver citato il dietrosegnato testimone Signor Patrelli, lasciando citazione nelle sue mani.
   Francesco Chi ito
   ,D,gitizecl by