Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (123/319) Pagina
Pagina (123/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 121 — -
(Foglio 186)
11 giudice Istruttore del Tribunale di Circondario di Milano richiede il certificato delle imputazioni che dagli atti di Archivio e dai registri di Segreteria emergessero contro la Signora marchesa Sofia de Medici del fu Marchese Giovan Giacomo, nato a Milano, nubile di anni 52, già dimorante a Napoli ed ora risiedente a Roma.
Bernasconi
Nulla in Archivio - Li 19 marzo 1863 De Felici - Nulle - Gerósa Sostituto Segretario
(Foglio 187) 17 marzo 1863 .
Il giudice Istruttore del Tribunale di Circondario in Milano richiede il certificato delle imputazioni che dagli atti di Archivio ec. Contro la Signora Marchesa Sofìa de Medici del fu marchese Giovanni Giacomo, nata a Milano, nubile di anni 52 già dimorante a Napoli ed ora residente a Roma.
Bernasconi
Nulla nell' Archivio Penale Al Signor giudice di Polizia Milano
questCra di napoli
(Foglio 188;
Nulla all'Indicato Crespile
Napoli 30 marzo 1863.
Sul conto del signor Filippo Ferri, e massime per far fede di costui antecedenti politici, può la giustizia chiamare ad esame i signori.
Domenico Murry che dimora al palazzo Ciccarelli a monte di Dio.
Alessandro Lillo palazzo Cassano alla strada monte di Dio.
Ferdinando Trojone - Al palazzo S. Elmo della strada medesima.
Sul conto del Ventimiglia noto all'universale come il principale compilatore del Giornale Napoli, se questo fatto non fosse abbastanza caratteristico delle sue propensioni e propensioni non interne soltanto ed infeconde di risultali; ma operose ed attive potrebbe invitarsi a far fede dei suoi precedenti e della sua condotta politica il Negoziante di Orologi signor Felice Tafuri Uflìziale dello Stato Maggiore della Guardia Nazionale.
^