Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (122/319) Pagina
Pagina (122/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 120 — -
l'altro al nostro Signor Com. di Luogotenenza S. Ferdinando - Fatto e chiuso a Napoli come sopra Morello 1. Andrea M. d'Ali Bianchi 1. Bartolomeo Carab. ap.
TRIBUNALE DEL CIRCONDARIO DI NAPOLI Informazioni sulla M. Sofia de Medici (.Foglio 184) Napoli 11 marzo 1863 Il sottoscritto richiede il signor giudice Istruttore presso il Tribunale del Circondario di Milano acciò voglia colla maggior possibile sollecitudine, far pervenire a quest'Ufficio precise e ben circostanziate nuove dico informazioni per mezzo di Verbale di cotesta Questura sulle moralità, opinione, condotta politica, e statò di fortuna della Marchesa Sofia de Medici del fu marchese Giovan Giacomo nata a Milano, nubile di anni 52, già dimoratile a Napoli, ed ora residente a Roma con far risultare se costì che si adoperasse in e trame reazionarie contro il governo italiano, ed unire l'estratto di Nascita e di Criminalità e delle sentenze di condanne ove ne sia il caso.
E colla offerta della maggior reciprocità gliene anticipo i maggiori ringraziamenti.
Il giudice Istruttore - Talice AI Signor giudice Istruttore . del Tribunale Circondariale di Milano
QUESTURA DEL CIRCONDARIO DI MILANO .
(Foglio 185) Milano li 22 marzo 1863 È dispiacente il sottoscritto di non poter offerire sul conto deHa marchesa Sofia de Medici le informazioni richieste col foglio , che si ritorna avuto in comunicazione dal Signor giudice Istruttore, col rescritto 18 andante N. 208, giacche datando l'assenza da questa città della predetta Signora da molti anni vi è qui lo si può dire quasi affatto sconosciuta, e quei pochissimi che la ricordano limitansi a qualificarla di carattere ambiguo ed assai irrequieto, senza però poter accennare alcun fatto speciale che giustifichi tale loro opinione.
Soggiunge poi per norma che tranne il fratello marchese Giovan Giacomo Medici, il quale vive ritirato a Brumo sopra Varese, tutti gli altri membri di sua famiglia sono resi defunti.
Il Questore - Setti Al giudice Istruttore per il Tribunale Circondariale Signor Bernasconi in Milano
^