Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '

   

Pagina (121/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (121/319)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano


1864, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 119 — -
   3. Mariano Purman una volta Capitano in Pietrarsa dicesi essere stato nominato ajutante magggiore e quindi maggiore in Gaeta durante l'assedio abitava sei mesi nella stagione estiva nel detto pa-lazzo Gomher, e gli altri sei mesi in Napoli nel palazzo Lieti convivendo con un fabbricante di spirili a nome Pasquale Caprile. Mi si dice infine che la sua casa era sempre frequentata da più accaniti barbonici, e che sia un famigerato reazionario.
   Il Delegato - Francesco Gualtieri
   PUBBLICO MINISTERO AL TRIBUNALE DI NAPOLI
   Napoli li 31 marzo 1863
   Signore
   Le trasmetto il qui accluso verbale d'infruttuose ricerche per l'arresto di Filippo Ferri acciò l'allighi nel processo che è presso di lei.
   Il Sostituto Procuratore generale Reggente la Regia Procura D. Manna
   7.' Legione
   Processo verbale di vane ricerche del nominato Ferri Filippo di Napoli imputato di cospirazione contro il governo.
   Carabinieri Reali
   Stazione S. Ferdinando
   Connotati
   Statura — Media Oggi 28 marzo 1863
   Capelli, Occhi e Barba t— Castagni in Napoli noi Morelli 1. An-Naso e Bocca — Medii drea maresciallo d' Alloggio
   Mento — Tondo ( Commandante la suddetta
   Viso — Oblungo \ Stazione e Carabinieri della
   Carnagione — Naturale ] medesima. Bianchi 1. Bar-
   tolomeo in forza degli ordini dei nostri Signori Superiori e di mandato di cattura del Signor giudice Istruttore del Tribunale del Circondario di Napoli in data 14 marzo scadente, abbiamo ricercato il nominato Ferri Filippo, fu Ferdinando, d'anni 26 possidente nato e dimorante in via di Dio a Pizzofalcone N. 54, 2. piano Sezione S. Ferdinando imputato di cospirazione contro il governo fino ad oggi infruttuosamente. Parlando però coi vicini di abitazione risulterebbe essersi esso Ferri Filippo da più mesi allontanato da Napoli e rifugiatosi a Roma ove troverebbesi tuttora.
   Abbiamo pertanto compilato il presente atto verbale in doppio originale per essere rassegnato uno alla prefata autorità mandante,
   ^